L’Ensemble Girandole Armoniche è stato fondato nel 2012 da Esther Crazzolara e Federica Bianchi. Esther e Federica si incontrano nel 2009 perchè entrambe selezionate come membri della European Union Baroque Orchestra: è lì che iniziano a conoscersi umanamente e musicalmente. Da quella meravigliosa esperienza nasce il vivo desiderio di costruire un progetto frutto di un comune sentire, di una intesa che le coinvolge personalmente dal pensiero al suono, alla musica.
Nel 2013 l’ensemble si impreziosisce di un terzo elemento, la viola da gamba del talentuoso Teodoro Baù. Formatisi nelle migliori Accademie d’Europa, Mozarteum Salisburgo, Conservatorium Van Amsterdam, Schola Cantorum Basilea, e vincitori di concorsi internazionali (“Goettingen Haendel Competition”, “Premio Bomporti”, “Premio Nazionale delle Arti”, “Bach Abel Competition”) i membri dell’ensemble si esibiscono regolarmente nelle più importanti sale da concerto Europee (Musikverein Vienna, Konzerthaus Vienna, Konzerthaus Berlino, Salle Gaveau Parigi, Teatro dell’Opera di Versailles, Poznan Baroque Festival, Melk Baroque Tage, Brugge MA Festival, Utrecht Oude Muziek ecc) con gruppi quali Europa Galante, Il Giardino Armonico, I Barocchisti, Il Pomo d’Oro, Accademia Bizantina, Amsterdam Baroque, Accordone Ensemble, Cappella Mediterranea ecc.
Esaltando le caratteristiche musicale dei tre giovani solisti, le Girandole Armoniche iniziano un percorso di approfondimento del repertorio per violino e viola solista e basso continuo, con una particolare predilezione per i colori e le sonorità del repertorio seicentesco.
Vincitori del prestigioso premio “ Weichlein” al Biber International Competition 2013, fanno il loro debutto discografico nel 2019 con “Extravagantes Seicento”, edito da Arcana-Outhere Music.
Il cd è stato accolto da unanime plauso di pubblico e critica ed è stato premiato come Disco del Mese sulla prestigiosa rivista Amadeus.
Scrivono di loro:
(…)è musica ad effetto, certamente, ma su cui è facile sdrucciolare. O si è bravi o ti si ritorce contro. E qui bravi lo sono, e anche molto, i tre componenti di Girandole Armoniche: Esther Crazzolara (violino), Teodoro Baù (viola da gamba) e Federica Bianchi (clavicembalo). Così tanto da scovare un percorso retorico, una comunicazione di sentimenti e di passioni nei confini di una sfida: in una selva di note che salgono, scendono, si sovrappongono, esaltandosi a vicenda(…)
Amadeus-Massimo Rolando Zegna
(…)One can only admire the performances by the three players of Girandole Armoniche. Technically, their performances are very impressive; they fully meet the high demands of these sonatas. But they also delve deep into these pieces. This is not merely a demonstration of brilliant playing, this is music making of the highest order. It is especially important to explore the contrasts between the various sections in a piece, and the performers leave nothing to be desired in that respect. These are engaging and compelling performances, and although some of the pieces, such as Pandolfi Mealli’s sonata, have been recorded several times before, even those who are familiar with this kind of music will find here some items they may not know.
In short, this is great stuff, excellently performed.
Johan van Veen-Music Web International