Voce.
Clavicembalo.
Pianoforte e strumenti del mondo contadino percossi da impronte sonore e immagini di parole. Ammatte è un vestito del “capitare”.

A Piedi Nudi-Radici Records Selezione Premio Tenco 2016.
“Capita” che Federica ed Alessia si scoprano entrambe musiciste, artigiane della materia sonora. Una pizzica le corde con invisibili plettri, l’altra con le emozioni. “Capita” che la musica barocca ritrovi le sue radici popolari e che la canzone d’autore si rivesta di antico e nell’antico si rinnovi. “Capita” che due cammini percorsi con scarpe diverse, improvvisamente, trovino un sentiero comune e proseguano nella stessa direzione. Insieme dal 2014. A piedi nudi.
“A Piedi Nudi”, progetto originale del Duo Ammatte, è la prima esecuzione per voce, clavicembalo e percussioni domestiche di canti popolari siciliani antichi, riportati a nuova luce da Rosa Balistreri, nonché delle canzoni dell’artista. Un progetto che esplora e porta alla luce importanti connessioni fra la musica popolare e la musica barocca, e più specificatamente il basso ostinato quale base portante di uno stile improvvisativo che accomuna i due generi musicali. Nel settembre 2015 è uscito per RadiciMusic Records il lavoro discografico A Piedi Nudi, omaggio a Rosa Balistreri, presentato presso il conservatorio L. Cherubini di Firenze all’interno della Giornata studi, curata da Alessia Arena e dal duo Ammatte, in memoria dell’artista siciliana a 25 anni dalla sua scomparsa. A Piedi Nudi è stato selezionato alle targhe Tenco 2016 per la categoria interpreti di canzoni non proprie, segnalato al Premio Città di Loano 2015, nonché nella sezione musica emergente in Dischi dell’anno 2015/Le scelte del Sussidiario, Sussidiario.net. E’ risultato inoltre vincitore di: selezione SuonareFolkest 2016 e III° classificato per il Premio Rivelazione 2014_Festival Sete Sois Sete Luas.
EMERGENTI DELL’ANNO Duo Ammatte ” Walter Gatti / Dischi dell’anno 2015/Le scelte del Sussidiario, Sussidiario.net 23/12/15
Dicono di noi…
(…) il Duo Ammatte ha spostato più avanti il confine dell’interpretazione in ambito popolare, rileggendo i brani tradizionali come fossero arie e recitativi dando vita ad un affresco sonoro di grande sugggestione. (…). “A Piedi Nudi” è, dunque, un disco importante (…)” Salvatore Esposito Duo Ammatte – A Piedi Nudi. Omaggio A Rosa Balisteri (Radici Music Records/Egea, 2015), Blogfoolk 30/12/15
“Un album importante, nobile diremmo, che riporta alla luce storie e musiche della nostra più autentica tradizione (…) da apprezzare e sostenere quasi fosse una rosa nel deserto. Si consiglia “vivamente” a chi ama la musica, anche quella che fa pensare.” Luigi Viva Duo Ammatte/A Piedi Nudi, l’omaggio a Rosa Balistreri, Sussidiario.net 31/10/15 “
(…) autentiche artigiane del suono e della voce (…) rimane nell’aria un sentore di antico ed anche di nuovo, come un desiderio non appagato: non resta che riavviare l’ascolto e la sensazione di pacata contemplazione si rinnova(…)” Loris Boehm
“(…) facendo di queste canzoni autentiche arie con rispettivi recitativi (…) per farne perle autonome incatalogabili a futura memoria.” Fulvio Paloscia Music Box La Repubblica 17/09/15